È aperta la Call for papers per i contributi scientifici da presentare al Convegno dell’Associazione Rete Italiana LCA.
Ai fini della partecipazione al Convegno e per l’inserimento negli atti, il processo di selezione dei contributi sarà strutturato in due fasi:
1) Predisposizione ed invio dell’extended abstract entro il 15/11/2024 compilando il modulo Google: CALL FOR PAPERS
Format-Extended_Abstract_RILCA2025
N.B. La deadline per la presentazione degli Extended Abstract è stata prorogata al 20/11/24
2) Solo per gli autori degli Extended Abstract accettati, predisposizione ed invio del full paper entro il 31/01/2025 compilando il modulo Google, che sarà reso disponibile dopo la selezione degli stessi.
N.B. La deadline per la presentazione del Full Paper è stata prorogata al 07/02/25
PRESENTAZIONI ORALI:
Il poster dovrà essere in formato 70x100. Tutti i caratteri usati devono avere dimensioni leggibili da un metro di distanza circa. Dovrebbe essere strutturato come segue: titolo, autori, affiliazioni, background e obiettivi, materiali e metodi, conclusioni, bibliografia. Gli autori sono invitati ad usare il format di presentazione realizzato dal comitato organizzatore (Scaricabile qui: Poster RILCA_2025). I poster andranno stampati e portati al convegno per l'affissione.
NB. I POSTER POTRANNO ESSERE APPESI NELLA SALA DEL CONVEGNO A PARTIRE DA MERCOLEDI' 19. SONO RISERVATI DA PROGRAMMA DUE MOMENTI PER LE PRESENTAZIONI (GIOVEDI' 14.30-15.00; VENERDI' 10.45 - 11.15)
I PAPER REVISIONATI ANDRANNO INVIATI ENTRO IL 31 MARZO.
I giovani ricercatori che intendono partecipare al Premio Giovani Ricercatori LCA devono indicarlo nel modulo. Gli autori degli extended abstract che saranno valutati idonei per la partecipazione al Convegno dovranno successivamente presentare, oltre all’extended abstract e al paper completo, tutta la documentazione aggiuntiva richiesta dal Bando del Premio entro il 31/01/2025 utilizzando lo stesso modulo Google per l’invio del full paper.
Tutti gli articoli pervenuti entro la data di scadenza indicata saranno sottoposti a double peer review (con modalità analoghe a quelle adottate dalle riviste scientifiche internazionali). Il Comitato Scientifico dell’Associazione Rete Italiana LCA si riserverà la possibilità di collocare gli articoli pervenuti come intervento orale esteso o come contributo nella sessione poster.
Tutti gli articoli accettati saranno raccolti all’interno degli atti del Convegno (pubblicazione con ISBN), previo pagamento della quota di iscrizione al Convegno.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare il Comitato Organizzatore al seguente indirizzo e-mail: convegnoretelca2025@gmail.com

